Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Iscrizione/Contatti
  • GOAL NEWS
  • FAD
  • 10 anni GOAL
  • ALTRO
    • Galleria >
      • Foto 2012
      • Foto 2013
      • Foto 2014
      • Foto 2015
      • Foto 2017
      • Foto I Congresso nazionale GOAL
      • Cena relatori I Congresso Nazionale GOAL - Terrazza Martini
      • Foto II Congresso nazionale GOAL
      • Sinergie del sapere per una migliore visione - Milano, 5 Novembre 2017
    • COVID19
Foto

GOAL- ASSOCIAZIONE OCULISTI AMBULATORIALI LIBERI: LINEE GUIDA NEL RISPETTO DI UN MEDICINA PERSONALIZZATA ED ETICA

23/3/2021

0 Comments

 
 “Occorre programmare la sanità nel breve e nel medio termine per fronteggiare sia l'emergenza Covid, che la cura delle patologie croniche, che rischiano di arrecare ancora più danno  della disgraziata pandemia. Una programmazione a lungo termine ed  un buon utilizzo dei fondi europei potranno permetterci di gestire con saggezza l'apporto delle sanità pubblica e privata, al fine di mantenere il sistema sanitario universalistico che sinora ci ha invidiato il mondo intero” dice il dott. Danilo Mazzacane, segretario generale GOAL,” Troppi sono i mancati screening  oncologici, le visite sono diminuite anche nella sanità pubblica nel settore dell’oftalmologia e molti  interventi chirurgici sono stati rinviati nell’ultimo anno il che avrà diverse pesanti conseguenze nella tutela della salute dei cittadini. Occorre un piano straordinario che veda il pieno coinvolgimento della sanità pubblica e privata in sinergia. Inoltre non si possono paralizzare i medici con una tutela legale mozza ovvero servono regole certe e tutelanti per chi come medico ha responsabilità di cura ma che non può e non deve essere il capro espiatorio visto che le carenze di personale, i mancati riconoscimenti professionali , i tagli di spesa hanno messo in ginocchio i nostri ospedali pubblici”. Serve un passaggio da una “responsabilità sanitaria” ad una “sanità responsabile”, e occorre tenere  presente il sistema di linee guida mutuato dall’esperienza del NICE (The National Institute for Health and Care Excellence). “Serve” spiega il dott. Mazzacane,” un equilibrio tra l’autonomia clinica e l’adesione alle linee guida, si deve evitare di  trasformare il medico e l’operatore sanitario in un semplice burocrate che applica acriticamente un indirizzo già codificato.  È fondamentale che ci sia la capacità etica e professionale di ciascuno di applicare le linee guida tenendo conto delle peculiarità del singolo caso paziente per paziente, ed è necessario evitare che la medicina difensiva blocchi il medico nell’esercizio della sua professione a tutela del cittadino”.  
UFFICIO STAMPA GOAL email : agency@ecpartners.it tel 3389282504

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Gennaio 2020
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Settembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contattaci!
Foto
goal@acrossevents.com 
Partner
Foto
  • Home
  • Chi Siamo
  • Iscrizione/Contatti
  • GOAL NEWS
  • FAD
  • 10 anni GOAL
  • ALTRO
    • Galleria >
      • Foto 2012
      • Foto 2013
      • Foto 2014
      • Foto 2015
      • Foto 2017
      • Foto I Congresso nazionale GOAL
      • Cena relatori I Congresso Nazionale GOAL - Terrazza Martini
      • Foto II Congresso nazionale GOAL
      • Sinergie del sapere per una migliore visione - Milano, 5 Novembre 2017
    • COVID19